Ristorazione, digitalizzare il tavolo: Ettore Guarneri presenta la nuova frontiera della ristorazione italiana 

Pubblicato il 17 novembre 2025 alle ore 07:00

di Massimo Gervasi

Portare il digitale nei ristoranti senza snaturarne l’identità. È questa la missione di Ettore Guarneri, nuovo Country Manager Italia di e-restaurants.it, una piattaforma che punta a innovare il modo in cui i ristoratori gestiscono le prenotazioni e si relazionano con i clienti.


Un approccio pragmatico, costruito su un principio tanto semplice quanto rivoluzionario: il digitale deve servire il ristoratore, non condizionarlo.

Guarneri parla con la concretezza di chi conosce il settore dall’interno.
"Mi sono diplomato all’alberghiero e ho iniziato dal basso: lavapiatti, sala, cucina, bar, responsabile. Poi la gestione di dieci punti vendita e due magazzini all’aeroporto di Austin, in Texas", racconta.
Un percorso che gli ha permesso di vedere ogni aspetto della ristorazione, “dal lunedì vuoto al sabato esplosivo”, come ama dire, comprendendo quanto sia importante equilibrare qualità, costi e pressione operativa.

Quando ha conosciuto e-restaurants.it, Guarneri ha visto la possibilità di costruire un modello diverso: una piattaforma che valorizza il ristorante e non lo svaluta.
"Non imponiamo sconti, i clienti che portiamo pagano prezzo pieno. Il locale non viene deprezzato, ma valorizzato".

Un modello win-win: paghi solo se funziona

Il sistema è semplice e trasparente. Nessun canone, nessun costo fisso, nessuna fee di attivazione.
Il ristoratore paga solo se il cliente prenota tramite e-restaurants, arriva e consuma.
"Se non portiamo clienti, il ristorante non paga nulla. È un modello win-win", sottolinea Guarneri, che rivendica anche "i prezzi più bassi del mercato" e una filosofia orientata alla relazione duratura, non ai contratti rigidi.

Dal digitale alla comunità: costruire ecosistemi

Ma la vera innovazione, secondo Guarneri, non è solo tecnologica: è relazionale.
"La ristorazione non è solo prenotazione online. È territorio, turismo, business travel, hotel, agenzie, eventi, community", spiega.
Da qui nasce il progetto di creare ecosistemi integrati, collegando il mondo della ristorazione a quello dell’ospitalità e del turismo, in una rete di partnership italiane e internazionali che generi flussi costanti di nuovi clienti senza snaturare l’identità dei locali.

Radicamento e fiducia

Uno dei concetti chiave della visione di Guarneri è il radicamento territoriale: la capacità di costruire casi concreti e verificabili.
"Voglio realizzare successi reali, non presentazioni in PowerPoint.
Se un ristorante cresce grazie al nostro supporto, quello è il miglior biglietto da visita. Il digitale deve essere la naturale continuazione del lavoro quotidiano, non un peso aggiuntivo."

Una filosofia che punta a superare la storica diffidenza dei ristoratori italiani verso le piattaforme digitali.
"Per anni, dice Guarneri, si sono venduti software senza capire la realtà delle cucine. Io quella realtà l’ho vissuta. Non vengo a dire “fai così”, ma a chiedere “come funziona da te?” e a costruire insieme la soluzione."

Il futuro è nella concretezza

Guarneri conclude con un messaggio diretto ai ristoratori:
"Non chiediamo fiducia, chiediamo un test. Nessun rischio, nessun vincolo. Se dopo un mese vedete più coperti, più fatturato e una migliore gestione dei turni, continuiamo. Se no, ci stringiamo la mano e finisce lì."

Un approccio che rispecchia la sua idea di innovazione: concretezza, rispetto e trasparenza.
"La trasparenza, chiosa, è la forma più alta di rispetto. Chi lavora in cucina o in sala lo sa meglio di chiunque altro."

In un settore che spesso guarda al digitale con sospetto, Ettore Guarneri e e-restaurants.it provano a cambiare la prospettiva: non un algoritmo che sostituisce il ristoratore, ma uno strumento che lo accompagna nel futuro.

Programmi ed impegni

Grazie al supporto dell'Associazione PIN - Partite Iva Nazionali , stiamo organizzando alcuni convegni sul territorio toscano, inizialmente, poi in tutta Italia, così da presentare questa grande opportunità agli imprenditori del settore.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.