Giovanni Grasso: la candidatura che scuote la politica italiana

Pubblicato il 15 settembre 2025 alle ore 13:29

di Redazione

Giovanni Grasso, aretino, presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche e da sempre impegnato nel sociale e nella sanità, ha ufficializzato la sua candidatura alle prossime elezioni regionali in Toscana con la lista civica Casa Riformista, a sostegno di Eugenio Giani. Si voterà il 12 e 13 ottobre e la sua presenza nella competizione sta già lasciando il segno.

Grasso è conosciuto per il suo impegno costante nel mondo sanitario e sociale: campagne contro la violenza sugli operatori, iniziative di prevenzione e cardioprotezione, progetti per una sanità territoriale più vicina ai cittadini. Un percorso che gli ha portato riconoscimenti importanti, ma soprattutto la stima di tanti concittadini e professionisti.

La sua discesa in campo ha però suscitato immediate reazioni: non solo dall’opposizione, che cerca di screditarlo con insinuazioni personali e attacchi trasversali, ma anche da alcuni ambienti della stessa coalizione di centrosinistra. Segno che la sua candidatura rompe equilibri interni e mette in discussione vecchie logiche di potere.

Perché Giovanni Grasso fa paura?

Perché è percepito come un candidato libero da compromessi, forte di una credibilità costruita sul campo e non nei corridoi della politica. Un profilo capace di parlare direttamente ai cittadini, senza filtri, e di portare in Regione un approccio pragmatico e riformista.

Le critiche e gli attacchi che sta ricevendo sembrano confermare il suo peso: l’opposizione si arrampica sugli specchi, mentre persino alcuni compagni di lista guardano con sospetto a un candidato che rischia di oscurarli. Ma il sentimento popolare sembra andare in un’altra direzione: “Giovanni è uno di noi”, si legge nei commenti che accompagnano la sua candidatura.

La sfida è appena iniziata, ma una cosa è certa: con Grasso in campo, le Regionali in Toscana promettono scintille.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.